#Uccellacci e Uccellini
Explore tagged Tumblr posts
Text
Uccellacci e Uccellini 1966 / Pier Paolo Pasolini
25 notes
·
View notes
Text
Pier Paolo Pasolini and Totò, behind the scenes of Uccellacci e uccellini (1966)
#Pier Paolo Pasolini#Toto#Uccellacci e uccellini#The Hawks and the Sparrows#behind the scenes#my edits#*ppp
106 notes
·
View notes
Text
uccellacci e uccellini (the hawks and the sparrows) (1966) dir. pier paolo pasolini on archive.org and on youtube
"A man and his son take an allegorical stroll through life with a talking bird that spouts social and political philosophy." synopsis via tmdb
#uccellacci e uccellini (1966)#uccellacci e uccellini#the hawks and the sparrows (1966)#the hawks and the sparrows#pier paolo pasolini#italian film#film#archive#1960s#60s#uploads
22 notes
·
View notes
Text
The Hawks and the Sparrows (Pier Paolo Pasolini, 1966)
On the i'd better rewatch this soon pile. I know this is better than it seemed. I'm not one for comedy. Maybe it's better to ignore the comedy, focus on the camera, the parable, the despair. The bird subtitles. The funeral footage
2 notes
·
View notes
Text
cinema al drugstore museum (in via portuense)
al Drugstore Museum (Roma, via Portuense 317), un viaggio alla scoperta del quartiere Portuense attraverso lo sguardo del cinema Echi in pellicola è il titolo del Cineforum Portuense promosso dalla Soprintendenza Speciale di Roma, diretta da Daniela Porro, in collaborazione con l’associazione culturale Pantaneo. Il programma Domenica 3 novembre ore 16.00 – L’uomo di paglia di Pietro…
#000000#Cineforum Portuense#cinema#Claudio Caligari#Cosmonauta#Daniela Porro#Drugstore Museum#film#L&039;odore della notte#L&039;uomo di paglia#Pantaneo#Pier Paolo Pasolini#Pietro Germi#Susanna Nicchiarelli#Uccellacci e Uccellini
3 notes
·
View notes
Text
Tant qu’il y aura des trains # « Un beau jour, Ninetto le distrait, Ninetto le petit jeune homme, est saisi d’une envie de sautiller qui le fait imiter les moineaux. Frère Marcello n’en revient pas. Voilà ! Les moineaux gazouillent et sautillent! Mais oui! Leurs petits sauts sont bien réguliers tic tic tic. Il faut étudier leurs rythmes ( une espèce d’alphabet morse , note de l’éditeur ). Quelques semaines suffisent à frère Marcello pour comprendre le langage rythmique des oiseaux. »
PP Pasolini, Dialogues en public, éditions Corti, 2023.
5 notes
·
View notes
Text
The Hawks and the Sparrows (1966) dir. Pier Paolo Pasolini
#The Hawks and the Sparrows#uccellacci e uccellini#Pier Paolo Pasolini#Shocked that this one doesn't have a higher profile#Really silly and fun movie
23 notes
·
View notes
Text
Ci ho messo un po’ a capire che quegli uccelli immobili sono finti come una moneta da 3 €.
Chissà perché li trovo bellissimi, però.
#cazzeggio#libero cazzeggio#uccellacci e uccellini#sono finti#mi chiedo solo perché#però ne vorrei un paio#cose che ti accorgerai di volere
25 notes
·
View notes
Text
19 notes
·
View notes
Text
Pier Paolo Pasolini e Ninetto Davoli 1966
#1966#italia#pier paolo pasolini#pasolini#uccellacci e uccellini#totò#ninetto davoli#dolce vita#dolce#vita#roma#italian cinema#cinema italiano
17 notes
·
View notes
Text
0 notes
Text
Uccellacci e Uccellini 1966 - Pier Paolo Pasolini
15 notes
·
View notes
Text
Rossana Di Rocco
Uccellacci e Uccellini - Pier Paolo Pasolini - 1966
29 notes
·
View notes
Text
PASOLINI
Accattone (1961) // dir. Pier Paolo Pasolini Mamma Roma (1962) // dir. Pier Paolo Pasolini Il vangelo secondo Matteo (1964) // dir. Pier Paolo Pasolini Uccellacci e Uccellini (1966) // dir. Pier Paolo Pasolini Edipo re (1967) // dir. Pier Paolo Pasolini Teorema (1968) // dir. Pier Paolo Pasolini Porcile (1969) // dir. Pier Paolo Pasolini Medea (1969) // dir. Pier Paolo Pasolini Il Decameron (1971) // dir. Pier Paolo Pasolini I racconti di Canterbury (1972) // dir. Pier Paolo Pasolini Il fiore delle mille e una notte (1974) // dir. Pier Paolo Pasolini Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975) // dir. Pier Paolo Pasolini
212 notes
·
View notes
Text
Ero in aeroplano, stavo girando "Medea". All'improvviso mi venne in mente di fare un film su un mondo altrettanto popolare, ma non barbarico e tragico, bensì vivace, allegro, tutto preso dalla gioia di vivere, del fare l'amore. Pensai subito a Boccaccio.
Insomma, era chiaro che, con "Medea" avevo toccato il fondo di una ricerca iniziata con "Teorema" e continuata con "Porcile", me le radici morali e allegoriche erano già presenti nel mio "Edipo" e in "Uccellacci e uccellini".
E che cosa si fa quando si tocca il fondo? Si risale e si ricomincia se si ha forza di farlo. D'abitudine, questa forza la si possiede quando si è giovani o nel pieno della maturità. Ed è la vitalità, la necessità di vivere come se la vita fosse una cosa importante.
Qualche volta mi domando (senza la minima angoscia) se per caso questa trilogia alla quale esto per darmi anima e corpo (come un esiliato che vive in un meraviglioso paese straniero) non sia una forma di disimpegno politico o di...qualunquismo. Ma soprattutto io so, dentro di me, che le mie ultime opere sono politiche proprio perché non vogliono esserlo. Posso sottrarmi a questo obbligo almeno una volta? L'esistenza contiene tutto ed ho finalmente capito che posso esprimerla senza decifrarla. L'interruzione del senso non è solamente più onesta ma è anche più totale del senso stesso. Aia! Ecco che cerco ancora una volta delle giustificazioni.
Pier Paolo Pasolini, Intervista a “Panorama”, 1974. Poi "La trilogia della vita" in "La regole di un'illusione" (1991) p.247
7 notes
·
View notes
Text
UCCELLACCI E UCCELLINI - opening credits
youtube
Hardly can you find a more upbeat way to open a film. The music was composed by Ennio Morricone, with Domenico Modugno as the singer.
🎞film: The Hawks and the Sparrows (1966) 🎬director: Pier Paolo Pasolini 🟣🟣🟣🟣⚪️
3 notes
·
View notes